Ci spiace, ma questo articolo è disponibile soltanto in Español.
Piccoli Fratelli di Jesus Caritas, giugno 2024
Carissimi, ieri sono andato in ospedale a Foligno per visitare un anziano gravemente malato. La figlia mi aveva chiamato per chiedere di andare a trovare suo padre, dicendomi che gli avrebbe fatto piacere, e anche per sondare la sua disponibilità a ricevere i Sacramenti. Mi ha colpito la calorosa accoglienza che mi ha riservato, nonostante le gravi condizioni di salute. Lo avevo conosciuto tanti anni fa, attraverso il nipote che mi aveva detto: «Nonno è un appassionato di presepi e ne ha fatto uno enorme in garage, perché non vieni a vederlo?».
Leggete il documento completo in PDF: JCQ_6_2024 Bassa risol
(Español) Horeb Ekumene 367. La esperanza no defrauda.
(Português) Relatorio do EESCF, 2024. Fraternidade do Brasil
Piccoli Fratelli di Jesus Caritas, maggio 2024
Carissimi,
quando Totò e Peppino de Filippo, per cercare di rimettere sulla buona strada un loro nipote, arrivano a Milano bardati come gli esquimesi al polo nord, si mettono a dialogare sul clima lombardo e soprattutto sulla nebbia (parlo del Film: “Totò, Peppino e la malafemmina”). Alla domanda di Peppino su dove stia questa benedetta nebbia Totò risponde: “Ma tu hai sentito
che dicono sempre che a Milano c’è una nebbia che non si vede proprio niente? Allora la nebbia c’è… ma non si vede!” Proprio due domeniche fa, in uno degli incontri con i giovani che facciamo qui a Sassovivo ho avuto una discussione simile con una ragazza che diceva: “Io prego Gesù e mi trovo bene. Col Padre ho qualche difficoltà. Con lo Spirito Santo proprio non ci capisco più niente. Ma che è? Dove sta?”.
Leggete il documento PDF: JCQ_5_2024