Piccoli Fratelli di Jesus Caritas, giugno 2023

Carissimi, il primo giugno ho avuto la gioia di accogliere in Abbazia, a Sassovivo, un gruppo di Piccoli Fratelli del Vangelo: erano in trentasei, e in una sola volta non è poco, provenienti da Assisi dove si sono incontrati per un’esperienza comune denominata “Fratelli Tutti”.

Erano proprio belli, nella diversità di provenienza, cultura ed età: gli occhi trasparenti, il sorriso sulle labbra, la semplicità dei bimbi, la gioia di vivere.

Intrattenendomi con loro, mi sono sgorgate dal cuore le parole di Pietro, dette a Gesù sul monte Tabor: “Signore, è bello per noi essere qui!” (Mt. 17,4).

La mattinata si è svolta con la visita all’Abbazia, a cui è seguita la celebrazione Eucaristica e il pranzo al sacco sul prato, vicino all’ingresso della nostra Fraternità.


Leggete il documento completo in PDF: JCQ_6_2023

Baba Simon, il missionario a piedi nudi

Sabato 10 giugno 2023
Baba Simón, il missionario a piedi nudi
(Da “ECHI DELLA SAVANA”)

Sabato 20 maggio, il Santo Padre Francesco ha riconosciuto le virtù eroiche del sacerdote diocesano camerunese, padre Simon Mpeke. Divenne così il primo “beato” camerunese.

Simon Mpeke nasce intorno al 1906 a Pongo, villaggio nella fitta giungla del sud del Camerun, da una famiglia di contadini di etnia Bakoko.

I suoi genitori non erano cristiani poiché i primi missionari cattolici erano arrivati ​​sulle coste di questo Paese solo pochi anni prima della sua nascita, nel 1895. Terminati gli studi presso la scuola missionaria cattolica dei missionari pallottini di origine tedesca, chiese il battesimo ., che ricevette il 14 agosto 1918, quando aveva 12 anni sotto il nome di Simón. È diventato un insegnante e ha insegnato per un po’.

Fino ad allora i sacerdoti erano tutti missionari stranieri, tedeschi e francesi e si pensava che gli africani non potessero esserlo. Nel 1921, quando Simón scoprì che “un uomo di colore poteva diventare prete”, non ne dubitò. Rompe con la giovane donna che gli era stata promessa e inizia a studiare il latino con un piccolo gruppo di amici. Nell’agosto 1924 entrarono a far parte del Seminario Minore di Yaoundé, che aveva aperto i battenti nel luglio 1923. Vi lasciò il ricordo di un seminarista eccellente, serio, molto pio e pacifico.

Fa parte del gruppo dei primi otto sacerdoti camerunesi ordinati l’8 dicembre 1935. Ha lavorato per dodici anni come vicario in una Missione in mezzo alla campagna, dove lascia il ricordo di un sacerdote molto zelante e molto spirituale, che stupisce le persone ed è dato senza limiti.

Segnato dalla teologia del suo tempo, prese una posizione molto ferma contro le pratiche religiose tradizionali della regione. Considerato un sacerdote di grande valore, fu assegnato nel 1947 alla grande parrocchia di New-Bell, a Douala, dove fu nominato parroco. Simón dà grande impulso alla parrocchia, creando gruppi, sostenendo i movimenti e le scuole di Azione Cattolica ed essendo sempre disponibile e con grande generosità verso i suoi parrocchiani.

La fondazione delle Fraternità dei Piccoli Fratelli e Piccole Sorelle di Gesù, all’inizio degli anni ’50, gli fa scoprire la spiritualità di Carlos de Foucauld. Nel 1953 entrò a far parte dell’Istituto secolare dei Fratelli di Gesù e chiese un anno sabbatico per fare il “noviziato” in Algeria.

Sarà uno dei fondatori a livello internazionale dell’Unione Sacerdotale Jesus-Caritas e suo primo responsabile in Camerun e in Africa.

Sacerdote molto amato e influente, fu addirittura proposto, insieme ad altri due, alla carica di assistente del suo Vescovo. Intorno al 1954 sentì la chiamata a partecipare all’evangelizzazione delle popolazioni cosiddette “pagane” del Nord Camerun. Dopo aver riflettuto a lungo, trascinato dal dinamismo missionario dell’Enciclica “Fidei Domun”, nel 1959 divenne il primo sacerdote missionario secolare camerunese nel suo Paese.

Dopo un breve soggiorno in una comunità di piccoli fratelli di Gesù, si stabilì a Tokombéré, nell’attuale diocesi di Maroua-Mokolo, a più di mille chilometri dalla sua città.

Nei secoli precedenti, orde di cavalieri musulmani di origine Peul, provenienti dalla vicina Nigeria, avevano costretto i clan insediatisi fin dall’alba dei tempi in quella fertile pianura a dirigersi verso le montagne rocciose, per proteggersi dai loro attacchi. Queste persone erano chiamate kirdi in senso peggiorativo dai musulmani, che sembra significare kaffir o incirconciso.

Immediatamente iniziò ad essere chiamato “Baba Simón” (Papa Simón) dalla popolazione locale. Percorse instancabilmente le montagne predicando il Vangelo agli abitanti di questa regione montuosa. Vivendo in grande semplicità, è chiamato il “missionario scalzo”, dedicherà la sua vita a lottare contro la miseria in cui vivono queste persone. Affermando, secondo uno studioso musulmano, che la miseria è «nemica di Dio».

La sua intensa vita di preghiera e la sua gioia comunicativa ne fanno un luminoso testimone dell’amore di Dio anche nei paesi più lontani dalla sua vasta parrocchia. Sotto la sua guida e il suo esempio nacque una fervida comunità cristiana. Una sola passione animava Baba Simon: donare Gesù Cristo ai Kirdi e dare loro strumenti per liberarsi da ogni schiavitù. Baba Simón ha insistito sull’importanza della scuola. Ma, dopo i primi insuccessi, ha capito che bisognava prima di tutto conquistare la fiducia dei Kirdi. Da qui nacque quella che fu chiamata “la scuola sotto l’albero”.

Attraverso la scuola, le strutture sanitarie, l’impegno contro le ingiustizie, l’accompagnamento dei giovani e la chiamata alla fraternità universale, ha permesso una vera promozione di popolazioni fino ad allora sottovalutate. La sua preoccupazione per il dialogo permanente con i responsabili delle religioni tradizionali e l’incontro con i musulmani lo ha reso un precursore del dialogo interreligioso e gli è valso l’appellativo con il quale è ancora venerato dopo la sua morte, sia dai cristiani che dai non cristiani.

Pochi mesi prima di morire, scrisse queste note: “Tutto ciò che mi circonda respira Dio. L’intero universo è una casa di vita. Per stare davanti a Dio, non è necessario immaginarlo altrove se non in noi dov’è, nella nostra azione dove Lui agisce, nel nostro prossimo dove Lui abita. Quando moriremo, il nostro corpo sarà sepolto nella terra di Dio dove appassirà in Dio e si risveglierà nell’Oceano della Vita Eterna… Credere è credere prendere coscienza della Vita… in Dio”!

Baba Simón ascolta, guarisce e aiuta. Prova a capire. Lui, che nella sua prima parrocchia del Sud, nel 1936, ruppe i tamburi della religione tradizionale, approfondisce la sua visione spirituale degli uomini e di Dio. Guarda la sofferenza di questi popoli. Attraverso le sue passeggiate in montagna e i suoi incontri, tutto diventa chiaro: annunciare Gesù significa costruire l’uomo, tutto l’uomo, attraverso la Buona Novella. Questi uomini, considerati schiavi, ascoltano Baba Simon dire loro che sono figli di Dio, amati da Dio. E che sono fratelli.

Nel corso degli anni, Tokombéré è diventata il luogo di un’insolita esperienza pastorale di promozione umana e spirituale. Il 13 agosto 1975 morì, completamente sfinito, al termine di una vita interamente consacrata a Dio e agli uomini.

Affidiamo questa regione dell’estremo nord del Camerun, così permanentemente esposta al gruppo terroristico Boko Haram, all’intercessione di Baba Simon, perché i cristiani mantengano la calma e continuino a testimoniare “la Buona Novella di Gesù”.


PDF: Baba Simon, il missionario a piedi nudi it

Piccoli Fratelli di Jesus Caritas. Maggio 2023

Maria, dono da accogliere e custodire

Carissimi, nel mese di maggio in tanti luoghi, case, chiese, santuari mariani, si viene attratti dalla Madre di Gesù.

In una strada di campagna, un’edicola con un affresco di Maria con il Bambino in braccio, segno della fede dei nostri “padri”, continua ad essere memoria per il viandante che non è solo nel suo cammino.

Un segno di croce, un saluto: “Ave Maria” e il passo è rinfrancato nel pellegrinaggio quotidiano. La grata di protezione del dipinto viene aperta nella sera tiepida, allietata dal profumo dei fiori, accorrono persone, mani provate dal lavoro dei campi stringono il rosario: fede incarnata nel quotidiano, il rito si perpetua nel mese dedicato a Maria.

Il nostro rapporto con la Vergine di Nazareth non è una semplice devozione o l’aggiunta dell’aggettivo mariano per indicare una spiritualità, ma vivere l’affidamento voluto da Gesù, dall’alto della croce, a sua Madre, del discepolo amato, come narra il Vangelo di Giovanni (19,26-27): “Gesù allora, vedendo la madre e accanto a lei il discepolo che egli amava, disse alla madre: Donna, ecco tuo figlio! Poi disse al discepolo: Ecco tua madre! E da quell’ora il discepolo l’accolse con sé.”


Leggete il documento completo in PDF: Piccoli Fratelli di Jesus Caritas. Maggio 2023